Riscaldamento, raffrescamento e acqua calda senza gas!

Nasce il nuovo sistema Daikin Multi+ e la 2D Impianti è pronta a fornire consulenza tecnica gratuita per l’installazione dell’impianto in casa tua.

I vantaggi sono numerosi: senz’altro il più importante è che l’impianto è totalmente elettrico, senza l’uso del gas, permettendo un maggior risparmio in termini energetici e quindi garantendo un netto guadagno nella bolletta dei consumi in casa.

In pratica, in modo completamente elettrico, il sistema Daikin Multi+ potrà fornirti acqua calda sanitaria, riscaldamento e raffrescamento in tutti gli ambienti della tua casa.

In particolare la 2D Impianti offre questo sistema con una combinazione di 5 unità:

  1. Daikin Perfera 7.000 BTU;
  2. Daikin Perfera 9.000 BTU;
  3. Daikin Perfera 12.000 BTU;
  4. Scaldacqua elettrico;
  5. Unità esterna.

Per maggiori informazioni tecniche e commerciali, vi invitiamo a visitare la nostra pagina dedicata.

Guida alla configurazione del climatizzatore per il risparmio energetico

La corretta configurazione del climatizzatore può contribuire significativamente al risparmio di energia e alla riduzione delle spese. In questa guida, esploreremo i passaggi fondamentali per ottimizzare l’efficienza del tuo climatizzatore, consentendoti di godere di un comfort ideale senza sprechi di corrente.

  1. Posizionamento dell’unità:
    Assicurati che l’unità esterna del climatizzatore sia posizionata in un’area ombreggiata, lontana da fonti di calore come i pannelli solari o gli apparecchi elettronici. Ciò eviterà il surriscaldamento dell’unità e ridurrà il carico energetico necessario per il suo funzionamento.
  2. Tenere le finestre e le porte chiuse:
    Per massimizzare l’efficienza del climatizzatore, è importante tenere porte e finestre ben chiuse durante il suo funzionamento. In questo modo si evita l’ingresso di aria calda dall’esterno e si mantiene l’ambiente interno fresco più a lungo.
  3. Utilizzare la modalità “Eco” o “Risparmio energetico”:
    La maggior parte dei climatizzatori moderni offre una modalità specifica per il risparmio energetico. Attivando questa modalità, il climatizzatore ridurrà la potenza di raffreddamento e l’intensità del ventilatore, consentendo di risparmiare energia senza compromettere il comfort.
  4. Impostare la temperatura corretta:
    Regola la temperatura del climatizzatore in base alle tue esigenze effettive. Mantenere una temperatura troppo bassa comporta un consumo energetico maggiore. Un’impostazione consigliata è di mantenere una temperatura di circa 24-26 gradi Celsius durante l’estate per un equilibrio tra comfort e risparmio.
  5. Utilizzare la programmazione:
    Se il tuo climatizzatore offre la funzione di programmazione, sfruttala al massimo. Puoi impostare il climatizzatore per accendersi o spegnersi automaticamente in determinati orari, ad esempio quando sei fuori casa o di notte. Ciò consente di ridurre l’uso energetico in periodi in cui il raffreddamento non è necessario.
  6. Manutenzione regolare:
    Assicurati di mantenere il tuo climatizzatore in buone condizioni effettuando una manutenzione regolare. Pulisci o sostituisci i filtri dell’aria secondo le indicazioni del produttore e verifica che le prese d’aria e le ventole siano libere da polvere e detriti. Un’unità ben mantenuta funzionerà in modo più efficiente e richiederà meno energia.
  7. Scegli climatizzatori ad alta efficienza energetica A+++:
    I nuovi climatizzatori offrono un ottimo compromesso tra efficienza economica ed energetica. Tra i migliori consigliamo Panasonic Etherea, Midea Xtreme Pro, Arya Ponza e Daikin Perfera. Sono in promozione a tempo limitato.

Seguendo i suggerimenti sopra elencati, puoi configurare correttamente il tuo climatizzatore per risparmiare energia ed evitare sprechi di corrente. Oltre al beneficio economico, ridurre il consumo energetico contribuirà anche a preservare l’ambiente. Ricorda di adattare le impostazioni in base alle tue preferenze personali e alle condizioni climatiche locali per ottenere il massimo comfort con il minor impatto ambientale.

L’importanza e i vantaggi dell’utilizzo di una batteria di accumulo nell’impianto fotovoltaico

L’energia solare sta diventando sempre più popolare come fonte di energia pulita e sostenibile. Gli impianti fotovoltaici sono un modo efficace per sfruttare l’energia del sole e ridurre la dipendenza dalle fonti energetiche tradizionali. Tuttavia, per massimizzare i benefici dell’energia solare, è fondamentale considerare l’utilizzo di una batteria di accumulo nell’impianto fotovoltaico. In questo articolo, esploreremo l’importanza e i vantaggi di integrare una batteria di accumulo nel tuo sistema fotovoltaico.

  1. Ottimizzazione dell’autoconsumo:
    Una batteria di accumulo consente di immagazzinare l’eccesso di energia prodotta durante le ore di picco di generazione solare. Questa energia può essere utilizzata successivamente quando la produzione solare è ridotta o assente, come di notte o durante giorni nuvolosi. L’autoconsumo ottimizzato consente di massimizzare l’utilizzo dell’energia solare e ridurre al minimo l’acquisto di energia dalla rete elettrica, portando a significativi risparmi sulla bolletta energetica.
  2. Fornitura di energia di emergenza:
    In caso di interruzione dell’approvvigionamento di energia dalla rete elettrica, una batteria di accumulo può fungere da fonte di energia di emergenza. Questo è particolarmente vantaggioso in situazioni critiche o in aree soggette a frequenti black-out. La batteria può garantire un’alimentazione continua per i dispositivi essenziali, come le luci, i sistemi di sicurezza e gli elettrodomestici, contribuendo a mantenere il comfort e la sicurezza degli occupanti.
  3. Riduzione della dipendenza dalla rete elettrica:
    L’utilizzo di una batteria di accumulo riduce la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale. Immagazzinando l’energia solare prodotta, è possibile ridurre l’acquisto di energia dalla rete in periodi in cui la produzione solare è insufficiente. Questo può contribuire a ridurre il costo dell’energia e rendere il sistema fotovoltaico più autonomo e indipendente.
  4. Supporto alla rete elettrica:
    Le batterie di accumulo possono svolgere un ruolo attivo nel supporto e nell’ottimizzazione della rete elettrica. Possono essere programmate per rilasciare energia nella rete durante i periodi di picco di domanda, contribuendo a stabilizzare il sistema elettrico complessivo. Questa flessibilità può consentire una migliore integrazione delle energie rinnovabili nel sistema energetico, riducendo l’impatto ambientale complessivo.
  5. Prolungamento della durata dell’impianto fotovoltaico:
    L’utilizzo di una batteria di accumulo può anche contribuire a prolungare la durata dell’impianto fotovoltaico. Le batterie possono ridurre la tensione elettrica sulla linea del sistema fotovoltaico, limitando l’usura e l’affaticamento degli inverter e degli altri componenti. Ciò si traduce in una maggiore efficienza e affidabilità complessiva dell’impianto, riducendo la necessità di manutenzione e sostituzione anticipata di componenti costosi.

L’integrazione di una batteria di accumulo nell’impianto fotovoltaico offre numerosi vantaggi, tra cui l’ottimizzazione dell’autoconsumo, la fornitura di energia di emergenza, la riduzione della dipendenza dalla rete elettrica, il supporto alla rete elettrica e il prolungamento della durata dell’impianto. Questi vantaggi contribuiscono a massimizzare i benefici dell’energia solare, rendendo l’intero sistema più efficiente, sostenibile ed economicamente vantaggioso. L’investimento in una batteria di accumulo rappresenta quindi una scelta intelligente per chi desidera sfruttare appieno il potenziale dell’energia solare.

Nuova offerta per Daikin Sensira a 990€

Per tutto il mese di maggio 2023, 2D Impianti offre il climatizzatore più richiesto dai clienti Daikin Sensira 9.000 btu a 990,00€ con sopralluogo gratuito.

Inclusi nel prezzo:

  • IVA
  • Installazione, fornitura e collaudo
  • Pratica ENEA

Sarà possibile usufruire delle detrazioni fiscali e la rateizzazione dell’intero importo in 10 rate a tasso zero.

Per consultare l’offerta, clicca qui.

Pulizia climatizzatore: la guida completa per respirare aria fresca e pulita

Ecco alcuni passaggi semplici che puoi seguire per pulire il tuo climatizzatore.

  1. Spegni il climatizzatore: prima di iniziare a pulire il climatizzatore, assicurati di spegnerlo completamente. Questo ti aiuterà a evitare eventuali incidenti o danni al sistema.
  2. Rimuovi le parti esterne: le parti esterne del climatizzatore come la griglia e il pannello dell’unità devono essere rimosse con cura. Questo ti darà accesso alle parti interne del sistema.
  3. Pulisci le parti esterne: una volta rimosse le parti esterne, puoi pulirle utilizzando un panno umido. Se ci sono macchie o sporco ostinato, puoi utilizzare una soluzione detergente delicata e poi risciacquare con acqua pulita.
  4. Pulisci il filtro dell’aria: il filtro dell’aria del climatizzatore deve essere pulito regolarmente per garantire un flusso d’aria adeguato e un’aria pulita. Puoi rimuovere il filtro dell’aria e pulirlo delicatamente con acqua tiepida e un detergente delicato. Assicurati di farlo delicatamente per evitare di danneggiare il filtro.
  5. Pulisci le parti interne: le parti interne del climatizzatore come l’evaporatore, il condensatore e le ventole devono essere pulite regolarmente. Puoi utilizzare una soluzione di acqua e detergente delicato per pulire queste parti. Assicurati di rimuovere il cestello di raccolta dell’acqua e di pulirlo anche esso.
  6. Rimonta le parti esterne: una volta che hai pulito tutte le parti del climatizzatore, rimonta le parti esterne con cura. Assicurati che tutte le parti siano ben posizionate e fissate correttamente.
  7. Accendi il climatizzatore: infine, accendi il climatizzatore e assicurati che funzioni correttamente. Verifica se il flusso d’aria è adeguato e se l’aria emessa dal sistema è fresca e pulita.

Pulire il climatizzatore regolarmente è essenziale per garantire che funzioni correttamente e per mantenere una buona qualità dell’aria nella tua casa o ufficio. Seguendo questi semplici passaggi, puoi pulire il tuo climatizzatore in modo efficace e mantenere un ambiente confortevole e salubre.

Inquinamento marino: come contrastarlo grazie al filtraggio dell’acqua

Una delle principali fonti di inquinamento da plastica negli oceani è rappresentata dalle bottiglie di plastica utilizzate per l’acqua. Queste bottiglie sono spesso gettate nei rifiuti e finiscono poi nei fiumi e nei mari. Una volta in acqua, le bottiglie di plastica possono essere inghiottite dagli animali marini o disgregarsi in piccoli frammenti di plastica, noti come microplastiche. Le microplastiche possono causare danni ai tessuti degli animali marini e finire nella catena alimentare, con conseguenze potenzialmente disastrose per la salute umana.

Una soluzione semplice e facile per ridurre l’uso di bottiglie di plastica per l’acqua potabile è utilizzare un sistema di filtraggio del rubinetto per l’acqua. I filtri del rubinetto rimuovono i contaminanti dall’acqua del rubinetto, rendendola sicura e potabile. Inoltre, l’utilizzo di filtri del rubinetto riduce i costi e l’impatto ambientale associati all’acquisto e allo smaltimento di bottiglie di plastica.

In pratica, grazie all’utilizzo di un sistema di filtraggio dell’acqua 2D Pure potrai smettere di acquistare bottiglie di plastica nei supermercati e averla sempre a disposizione a casa tua. Inoltre, grazie all’utilizzo di una borraccia in alluminio, puoi portare la tua acqua a lavoro o in palestra.

Insomma: un vantaggio economico e pratico! E la salute ringrazia.

In conclusione, l’inquinamento da plastica negli oceani rappresenta una minaccia seria per l’ecosistema marino e per la salute umana. Ridurre l’uso di bottiglie di plastica per l’acqua è un modo semplice ed efficace per contribuire a risolvere questo problema. Utilizzare filtri del rubinetto per l’acqua è una soluzione pratica ed economica che aiuta a ridurre l’impatto ambientale e a proteggere la vita marina.

Lo sapevi che un impianto fotovoltaico funziona come un albero?

Un impianto fotovoltaico è un sistema che utilizza l’energia solare per produrre energia elettrica utilizzabile. I pannelli solari fotovoltaici sono costituiti da celle solari che convertono l’energia solare in energia elettrica tramite il processo fotovoltaico.

Un impianto fotovoltaico e un albero condividono alcune similitudini nella loro funzione di catturare l’energia solare e trasformarla in energia utilizzabile.

In primo luogo, gli alberi utilizzano le foglie per catturare l’energia solare attraverso un processo chiamato fotosintesi clorofilliana, che converte l’energia solare in energia chimica utilizzabile. Allo stesso modo, i pannelli solari fotovoltaici utilizzano celle solari per convertire l’energia solare in energia elettrica utilizzabile.

Per capire meglio il funzionamento, guarda questo schema.

In secondo luogo, gli alberi hanno radici che assorbono acqua e nutrienti dal suolo e li trasportano alle foglie per la fotosintesi. Analogamente, i pannelli solari hanno un sistema di cablaggio che trasporta l’energia elettrica prodotta dalle celle solari ai componenti elettronici dell’impianto fotovoltaico, dove viene convertita in energia utilizzabile.

Infine, sia gli alberi che gli impianti fotovoltaici sono in grado di utilizzare l’energia solare per produrre un surplus di energia. Gli alberi possono utilizzare l’energia chimica prodotta dalla fotosintesi per crescere e produrre frutti, fiori e semi. Allo stesso modo, gli impianti fotovoltaici possono produrre più energia di quella necessaria per alimentare l’edificio o l’impianto che alimentano, consentendo di immagazzinare l’energia in batterie di accumulo o di restituirla alla rete elettrica.

In sintesi, sia gli alberi che gli impianti fotovoltaici sono in grado di catturare l’energia solare e di trasformarla in una forma utilizzabile, e entrambi sono in grado di produrre un surplus di energia.

Clicca qui per avere maggiori informazioni sui vantaggi di un impianto fotovoltaico.

Come scegliere il climatizzatore ideale per le tue esigenze?

Se sei alla ricerca di un nuovo climatizzatore per la tua casa o il tuo ufficio, la scelta può essere spesso difficile e confusa. Ci sono molti fattori da considerare, come la dimensione della stanza, il tipo di clima della tua zona geografica, il tuo budget e le funzionalità che desideri. Tuttavia, scegliere il climatizzatore giusto può fare la differenza nella tua esperienza di comfort durante l’estate. In questa guida, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per scegliere il climatizzatore più adatto alle tue esigenze, aiutandoti a fare una scelta informata e soddisfacente.

La dimensione del locale

Il primo passo per scegliere il climatizzatore giusto per le tue esigenze è quello di valutare la dimensione del locale che desideri raffrescare o riscaldare. Per fare ciò, misura la lunghezza e la larghezza della stanza e moltiplica i due numeri per ottenere i metri quadri (m²) della stanza. In base alle dimensioni della stanza potrai scegliere la potenza di climatizzazione adatta alle tue esigenze.

Utilizza il nostro calcolatore per ottenere i metri quadrati della tua stanza:

Due colonne
Verticale
Orizzontale

Calcola i metri quadri della stanza

"{{getWooProductName}}" è stato aggiunto al tuo carrello

Your service request has been completed!

We have sent your request information to your email.
Issued on: {{ $store.getters.getIssuedOn }}
Metodo di pagamento: {{ $store.getters.getPaymentType }}
{{ item.title }}: {{ item.value }}

La potenza del climatizzatore

La potenza del climatizzatore è espressa in BTU/h (British Thermal Unit per ora). In generale, per calcolare la potenza necessaria per raffrescare o riscaldare una stanza, moltiplica i metri quadri per 60 per ottenere il numero di BTU/h richiesti. Noi della 2D Impianti ti offriamo costantemente offerte vantaggiose per i climatizzatori con la potenza più comune: 9.000 o 12.000 BTU.

Il tipo di climatizzatore

Esistono diversi tipi di climatizzatori tra cui scegliere. Tra i più comuni ci sono i climatizzatori portatili, gli split-system e i climatizzatori centralizzati. Valuta le tue esigenze e scegli quello più adatto a te.

Le caratteristiche del climatizzatore

Esistono diverse caratteristiche che possono essere importanti nella scelta del climatizzatore. Ad esempio, alcune unità possono avere funzioni aggiuntive come

  1. controllo Wi-Fi integrato;
  2. funzione di ionizzazione;
  3. getto diretto o getto diffuso;

Ad esempio il climatizzatore Samsung WindFree è la soluzione ideale per avere un getto diffuso in tutta la stanza.

L’efficienza energetica

Un’altra caratteristica importante da considerare è l’efficienza energetica del climatizzatore. I climatizzatori più efficienti consumano meno energia e quindi costano meno in bolletta. Verifica il rating di efficienza energetica dell’unità prima di acquistarla. Ad esempio il climatizzatore Bosch Climate 6000i è la soluzione migliore per quanto riguarda l’efficientamento energetico.

Il costo del climatizzatore

Infine, valuta il costo del climatizzatore. Ricorda che il costo non dovrebbe essere l’unica considerazione, ma è importante trovare un’unità che sia efficace ed efficiente, ma anche accessibile in termini di costo. La migliore soluzione che ti consigliamo come rapporto qualità prezzo è il climatizzatore Daikin Sensira, il climatizzatore più amato dai nostri clienti.

Spero che questa guida possa esserti utile nella scelta del climatizzatore adatto alle tue esigenze. Buona fortuna!

Fotovoltaico a casa: i vantaggi di produrre energia pulita

Cos’è un impianto fotovoltaico?

L’energia solare sta diventando sempre più importante come fonte di energia pulita e sostenibile. Il fotovoltaico è una tecnologia che utilizza l’energia solare per produrre elettricità. In questo articolo, esploreremo i vantaggi del fotovoltaico e il motivo per cui sempre più persone lo stanno adottando come fonte di energia alternativa.

Vantaggio 1: Risparmio sui costi energetici

Uno dei vantaggi principali del fotovoltaico è il risparmio sui costi energetici. Quando si utilizza un impianto fotovoltaico, si riduce la dipendenza dalle fonti di energia tradizionali e si evita di dover acquistare elettricità dalla rete. Inoltre, l’energia solare è gratuita e illimitata, quindi l’unico costo è quello dell’installazione e della manutenzione dell’impianto.

In alcuni casi, l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico può anche essere venduta alla rete elettrica, generando un’ulteriore fonte di reddito. Ciò significa che l’impianto fotovoltaico può anche essere un’opzione interessante per le imprese che desiderano ridurre i costi energetici.

Qui in basso un grafico che mostra analiticamente come è possibile ottenere un guadagno energetico investendo su un impianto fotovoltaico: dopo il terzo anno di utilizzo, il costo del fotovoltaico viene totalmente recuperato grazie al risparmio energetico in bolletta. Il resto è tutto guadagno energetico.

risparmio con il fotovoltaico

Vantaggio 2: Riduzione dell’impatto ambientale

Un altro vantaggio importante del fotovoltaico è la sua capacità di ridurre l’impatto ambientale. Quando si utilizzano le fonti di energia tradizionali, si producono emissioni di gas a effetto serra e di altri inquinanti che contribuiscono al cambiamento climatico e all’inquinamento atmosferico.

L’utilizzo dell’energia solare può ridurre drasticamente le emissioni di CO2 e di altri inquinanti, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale. Inoltre, il fotovoltaico non richiede l’utilizzo di acqua, rispetto alle centrali termoelettriche, e non genera rumore.

Vantaggio 3: Indipendenza energetica

Il fotovoltaico offre anche la possibilità di ottenere un’indipendenza energetica, riducendo la dipendenza dalle fonti di energia tradizionali. Questo è particolarmente importante in aree isolate o in cui l’energia elettrica è scarsa o costosa.

Inoltre, il fotovoltaico può essere un’alternativa interessante in caso di black-out o di interruzioni dell’alimentazione elettrica, in quanto l’impianto fotovoltaico può continuare a produrre elettricità indipendentemente dalla rete elettrica.

Vantaggio 4: Valore aggiunto alla proprietà

Infine, l’installazione di un impianto fotovoltaico può aumentare il valore di una proprietà immobiliare. Gli acquirenti sono sempre più attenti all’impatto ambientale e alla sostenibilità e l’installazione di un impianto fotovoltaico può rappresentare un valore aggiunto per la proprietà.

Inoltre, l’energia solare può essere un fattore di differenziazione sul mercato immobiliare, facendo incrementare il valore della tua abitazione non solo in termini energetici, ma soprattutto economici: insomma, un investimento garantito a lungo termine.

Vantaggio 5: Incentivi statali attraverso il Credito d’imposta

Il Credito d’imposta è un meccanismo di incentivi previsto dal Decreto Crescita 2019, che prevede la possibilità di ottenere un credito d’imposta del 50% per le spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di impianti fotovoltaici di potenza inferiore a 20 kW, portando in detrazione la spesa nei successivi 10 anni dall’acquisto dell’impianto fotovoltaico.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a contattare un Consulente 2D al numero di telefono 066663284 oppure inviando una mail a info@2dimpianti.it.


Vuoi acquistare un impianto fotovoltaico? Clicca qui

Iscriviti e Risparmia!

Iscrivendoti alla newsletter riceverai immediatamente in omaggio per te la nostra "Guida al risparmio energetico in casa".




Privacy Policy

Antonia Deodato
Antonia Deodato
28/02/2023
conferma ottimo servizio! Volevo cambiare condizionatore con pompe di calore e mi sono rivolta alla ditta 2d che mi aveva installato uno scalda acqua 3 anni fa con ottimi risultati. Tutto è andato come mi aspettavo. Li ho contattati e sono venuti puntuali all’appuntamento per verificare l’impianto esistente e fare una proposta e preventivo. La cosa che mi è molto piaciuta è che mi hanno detto che l’impianto esistente era fatto molto bene ma i motori di oltre 25 anni, utilizzavano molti watt e non producevano calore. Al che mi hanno proposto un paio di alternative per riscaldare e raffreddare gli ambienti principali che utilizzavo. 2 pompe di calore di cui una con due split. la proposta era con il 65 % in fattura ma il governo , il giorno prima dell’installazione ha cancellato l’opzione quindi mi hanno rifatto i conteggi ed ho proceduto con un finanziamento. Il giorno preciso dono venuto Adriano e Boni, due persone molto discrete, professionali e molto pulite che in 5/6 ore hanno fatto tutto, dandomi anche istruzioni sul funzionamento e su come ottenere la garanzia supplementare di due anni. Devo dire che di questa ditta e del personale tutto ci si può fidare ciecamente, veri professionisti e gentili e se avessi bisogno di qualsiasi altra necessità di loro competenza non esiterei a rivolgermi a loro. Bravi e senza dubbio cé dietro una attenzione del personale tutto verso il cliente. Perché nel personale, includo anche l’amministrazione tutta (Francesca, Marzia, Alessandra e le altre di cui non ricordo il nome) sempre gentili e disponibili a chiarire ogni mio dubbio. Grazie é finalmente posso vivere con un po’ di tepore in un condominio con riscaldamento centralizzato primitivo! Vedremo se la bolletta confermerà le promesse.
Rita Franceschetti
Rita Franceschetti
01/02/2023
Lo scorso anno abbiamo montato un climatizzatore Daikin usufruendo dello sconto in fattura: molto professionali, seri e puntuali. Mai avuto problemi con l’impianto. Assolutamente da consigliare.
Massimo Ortensi
Massimo Ortensi
27/01/2023
Veramente affidabilissimi in tutte le fasi del rapporto con questi gentili professionisti. Tutto al di sopra di quello che ognuno potrebbe aspettarsi.
Piera L.
Piera L.
29/12/2022
Professionali e competenti. Hanno effettuato un lavoro preciso e pulito. Un ringraziamento speciale perché sono venuti incontro alle mie esigenze di urgenza. Eccellenti professionisti
tommaso cornero
tommaso cornero
03/12/2022
Azienda seria con dipendenti di livello, oggi Carlo mi ha eseguito la manutenzione della caldaia controllandola TUTTA non come altri che magari danno un occhiata rapida! La cosa che mi è piaciuta di più è stata l’educazione ! Ottimo
inno seamountains
inno seamountains
21/11/2022
Sono molto soddisfatto del servizio di sostituzione/installazione della nuova caldaia a condensazione (Bosch). Molto professionali i 2 installatori che hanno effettuato il servizio (Adrian e Bodo)
master master
master master
16/11/2022
Ho sostituito il mio condizionatore con il bonus 65%. Il tutto è stato curato dalla 2D impianti a cui mi sono rivolto per le ottime recensioni . Professionali in ogni fase della pratica. Un grazie ai tecnici Federico e Davide che hanno effettuato il lavoro in maniera impeccabile. consigliatissimi. Sign. Piccolo
Marcello Scalcione
Marcello Scalcione
16/11/2022
Tutti Bravi! Dalle segretarie ai due installatori, Federico e Boni, veramente professionali, precisi, pazienti ed educati! Ditta consigliatissima.

Sede Bravetta

  • ORARIO DI APERTURA

LUN/VEN 9:00-13:00/ 14.00-18.00
SAB 9:00-13:00

Sede Furio Camillo

  • ORARIO DI APERTURA

LUN/VEN 10:00-13.00/ 14.00-17:00

Sede Centocelle

  • ORARIO DI APERTURA

LUN/VEN 9:00-13:00/ 14.00-18.00

Sede Marino

  • ORARIO DI APERTURA

LUN/VEN 9:00-13.00/ 14.00-18:00

2D Impianti S.r.l.
P. IVA: 10555971000
PEC: duedimpianti@pec.it


  • Via di Bravetta, 121 - Roma

  • Viale Furio Camillo, 83 - Roma

  • Piazza delle Iris, 18c - Roma

  • Via Calatafimi, 94 - Marino

  • 06 6663284
  • info@2dimpianti.it

Sito web realizzato da

Musa Studio | Web e Comunicazione