Fotovoltaico a casa: i vantaggi di produrre energia pulita
La redazione di 2D
Cos’è un impianto fotovoltaico?
L’energia solare sta diventando sempre più importante come fonte di energia pulita e sostenibile. Il fotovoltaico è una tecnologia che utilizza l’energia solare per produrre elettricità. In questo articolo, esploreremo i vantaggi del fotovoltaico e il motivo per cui sempre più persone lo stanno adottando come fonte di energia alternativa.
Vantaggio 1: Risparmio sui costi energetici
Uno dei vantaggi principali del fotovoltaico è il risparmio sui costi energetici. Quando si utilizza un impianto fotovoltaico, si riduce la dipendenza dalle fonti di energia tradizionali e si evita di dover acquistare elettricità dalla rete. Inoltre, l’energia solare è gratuita e illimitata, quindi l’unico costo è quello dell’installazione e della manutenzione dell’impianto.
In alcuni casi, l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico può anche essere venduta alla rete elettrica, generando un’ulteriore fonte di reddito. Ciò significa che l’impianto fotovoltaico può anche essere un’opzione interessante per le imprese che desiderano ridurre i costi energetici.
Qui in basso un grafico che mostra analiticamente come è possibile ottenere un guadagno energetico investendo su un impianto fotovoltaico: dopo il terzo anno di utilizzo, il costo del fotovoltaico viene totalmente recuperato grazie al risparmio energetico in bolletta. Il resto è tutto guadagno energetico.
Vantaggio 2: Riduzione dell’impatto ambientale
Un altro vantaggio importante del fotovoltaico è la sua capacità di ridurre l’impatto ambientale. Quando si utilizzano le fonti di energia tradizionali, si producono emissioni di gas a effetto serra e di altri inquinanti che contribuiscono al cambiamento climatico e all’inquinamento atmosferico.
L’utilizzo dell’energia solare può ridurre drasticamente le emissioni di CO2 e di altri inquinanti, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale. Inoltre, il fotovoltaico non richiede l’utilizzo di acqua, rispetto alle centrali termoelettriche, e non genera rumore.
Vantaggio 3: Indipendenza energetica
Il fotovoltaico offre anche la possibilità di ottenere un’indipendenza energetica, riducendo la dipendenza dalle fonti di energia tradizionali. Questo è particolarmente importante in aree isolate o in cui l’energia elettrica è scarsa o costosa.
Inoltre, il fotovoltaico può essere un’alternativa interessante in caso di black-out o di interruzioni dell’alimentazione elettrica, in quanto l’impianto fotovoltaico può continuare a produrre elettricità indipendentemente dalla rete elettrica.
Vantaggio 4: Valore aggiunto alla proprietà
Infine, l’installazione di un impianto fotovoltaico può aumentare il valore di una proprietà immobiliare. Gli acquirenti sono sempre più attenti all’impatto ambientale e alla sostenibilità e l’installazione di un impianto fotovoltaico può rappresentare un valore aggiunto per la proprietà.
Inoltre, l’energia solare può essere un fattore di differenziazione sul mercato immobiliare, facendo incrementare il valore della tua abitazione non solo in termini energetici, ma soprattutto economici: insomma, un investimento garantito a lungo termine.
Vantaggio 5: Incentivi statali attraverso il Credito d’imposta
Il Credito d’imposta è un meccanismo di incentivi previsto dal Decreto Crescita 2019, che prevede la possibilità di ottenere un credito d’imposta del 50% per le spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di impianti fotovoltaici di potenza inferiore a 20 kW, portando in detrazione la spesa nei successivi 10 anni dall’acquisto dell’impianto fotovoltaico.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a contattare un Consulente 2D al numero di telefono 066663284 oppure inviando una mail a info@2dimpianti.it.