Skip to main content

Come funziona un impianto fotovoltaico?

La redazione di 2D

26 Giugno 2023

Questa tecnologia rivoluzionaria sfrutta l’energia solare per convertirla in energia elettrica utilizzabile. In questo articolo, esploreremo il funzionamento di un impianto fotovoltaico, i suoi componenti principali e i benefici che può offrire.

Pannelli fotovoltaici

I pannelli fotovoltaici sono il cuore dell’impianto. Sono costituiti da celle fotovoltaiche, di solito realizzate in silicio, che convertono la luce solare in energia elettrica. Quando i fotoni della luce solare colpiscono le celle fotovoltaiche, gli elettroni vengono liberati, generando una corrente elettrica continua.

Inverter

La corrente continua prodotta dai pannelli fotovoltaici deve essere convertita in corrente alternata, che è quella utilizzata nella maggior parte delle nostre abitazioni. Questo compito spetta all’inverter, un componente chiave dell’impianto fotovoltaico. L’inverter converte la corrente continua in corrente alternata, rendendo l’energia prodotta pronta per l’uso all’interno della casa o per l’inserimento nella rete elettrica.

Sistema di Misurazione e Monitoraggio

Un impianto fotovoltaico di solito è dotato di un sistema di misurazione e monitoraggio per tenere traccia dell’energia prodotta. Questo sistema registra la quantità di energia generata, il suo consumo e il surplus eventualmente immesso nella rete elettrica. Attraverso un’apposita interfaccia, il proprietario può monitorare l’efficienza dell’impianto e l’andamento della produzione nel tempo.

Contatore e Connessione alla Rete Elettrica

L’impianto fotovoltaico è solitamente collegato alla rete elettrica. Durante le ore diurne, se l’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici supera il consumo domestico, l’eccesso viene immesso nella rete elettrica, generando crediti energetici. Di notte o durante i periodi di minor produzione solare, l’energia può essere prelevata dalla rete elettrica come normale.

Benefici

L’impianto fotovoltaico offre numerosi vantaggi sia dal punto di vista ambientale che economico. Riduce la dipendenza dalle fonti di energia tradizionali, riduce l’emissione di gas serra e consente di risparmiare sulle bollette energetiche a lungo termine. Inoltre, molte regioni offrono incentivi governativi per l’installazione di impianti fotovoltaici, aumentando ulteriormente il loro appeal.

In conclusione, l’impianto fotovoltaico sfrutta l’energia del sole per produrre elettricità pulita e sostenibile. Grazie ai pannelli fotovoltaici, all’inverter, al sistema di misurazione e monitoraggio e alla connessione alla rete elettrica, l’impianto fotovoltaico rappresenta un’opzione ecologica ed efficiente per la produzione di energia domestica. Considera l’installazione di un impianto fotovoltaico per contribuire all’ambiente e risparmiare sulle spese energetiche.

Sede Bravetta

  • ORARIO DI APERTURA

LUN/VEN 9:00-13:00/ 14.00-18.00
SAB 9:00-13:00

Sede Furio Camillo

  • ORARIO DI APERTURA

LUN/VEN 10:00-13.00/ 14.00-17:00

Sede Marino

  • ORARIO DI APERTURA

LUN/VEN 9:00-13.00/ 14.00-18:00