Skip to main content

Batteria di accumulo

Hai già un impianto fotovoltaico? Installa una batteria di accumulo

Con 2D Impianti puoi progettare un impianto fotovoltaico su misura per la tua casa, puoi aggiungere un sistema di accumulo e diventare più indipendente dalla rete.

Grazie all’energy storage domestico, una famiglia può:

Sfruttare al massimo l’autoproduzione da fonti rinnovabili

Raggiungere una maggiore indipendenza energetica

Aumentare la potenza disponibile per i consumi di casa

A cosa serve una batteria
di accumulo?

Le batterie di accumulo dell’energia elettrica servono a stoccare l’energia prodotta in eccesso da un impianto fotovoltaico per poterla utilizzare in un secondo momento. In questo modo l’energia generata, per esempio, da un impianto fotovoltaico durante il giorno può essere usata anche la sera o di notte, quando non c’è il sole e l’impianto non potrebbe produrre.

Tipi di batterie per accumulo fotovoltaico

Le batterie di accumulo fotovoltaico sono un componente essenziale dei sistemi fotovoltaici, in quanto consentono di immagazzinare l’energia prodotta dai pannelli solari durante le ore di luce del giorno e di utilizzarla quando il sole non è disponibile. In questo modo, le batterie di accumulo fotovoltaico consentono di ridurre la dipendenza dalla rete elettrica e di aumentare l’autonomia energetica delle abitazioni e delle aziende.
Le batterie di accumulo fotovoltaico sono disponibili in diverse capacità e tecnologie, a seconda delle esigenze dell’utente e delle condizioni ambientali. Alcune delle tecnologie più comuni sono le batterie al piombo, le batterie al litio e le batterie al nichel-cadmio. La scelta della tecnologia dipende da fattori come il costo, la durata, la capacità di stoccaggio e la sicurezza.

Batterie di accumulo per fotovoltaico 3 kW

In questo caso è possibile usare delle batterie al litio da circA 5 kWh, da abbinare a un inverter da 3 kW per ottimizzare la percentuale di autoconsumo, compatibili con impianti fotovoltaici da 3 kW. Il sistema può essere formato da 1 o 2 moduli batterie

Batterie di accumulo per fotovoltaico 6 kW

Questo tipo di impianto richiede delle batterie con una capacità di almeno 9,6 kWh, con la possibilità di arrivare fino a 12 o 14 kWh in base al proprio fabbisogno energetico. Il parco batterie può essere composto da 2 a 6 moduli a seconda della capacità del singolo modulo

Batterie di accumulo per fotovoltaico 12 kW

Si tratta di impianti adatti a un condominio o a una piccola attività, per i quali servono batterie al litio con una capacità di circa 20-40 kWh. In queste circostanze è preferibile l’utilizzo di sistemi modulari, per espandere la capacità del parco batterie in base al profilo di consumo.

Batterie di accumulo 3 kW

In questo caso è possibile usare delle batterie al litio da circA 5 kWh, da abbinare a un inverter da 3 kW per ottimizzare la percentuale di autoconsumo, compatibili con impianti fotovoltaici da 3 kW. Il sistema può essere formato da 1 o 2 moduli batterie

Batterie di accumulo 6 kW

Questo tipo di impianto richiede delle batterie con una capacità di almeno 9,6 kWh, con la possibilità di arrivare fino a 12 o 14 kWh in base al proprio fabbisogno energetico. Il parco batterie può essere composto da 2 a 6 moduli a seconda della capacità del singolo modulo

Batterie di accumulo 12 kW

Si tratta di impianti adatti a un condominio o a una piccola attività, per i quali servono batterie al litio con una capacità di circa 20-40 kWh. In queste circostanze è preferibile l’utilizzo di sistemi modulari, per espandere la capacità del parco batterie in base al profilo di consumo.

FAQ

Qui troverai le risposte alle domande più comuni sui nostri prodotti e servizi. Se non trovi la risposta alla tua domanda, non esitare a contattarci e saremo lieti di aiutarti.
Quanto durano le batterie di accumulo per fotovoltaico?
Oggi, la maggior parte delle batterie disponibili sul mercato viene fornita con una garanzia del produttore della durata di 7 anni, ciò significa che la loro efficienza è garantita per un periodo di almeno 84 mesi dalla data di installazione. Per quanto riguarda il numero di cicli di carica, le batterie di alta qualità possono avere una durata utile fino a 10.000 cicli, ovvero circa 15 anni di utilizzo. Tuttavia, è sempre importante verificare la capacità residua minima garantita dal produttore, poiché questo valore dovrebbe essere pari o superiore al 75%. In caso contrario, le batterie potrebbero diventare inefficaci e sarebbe conveniente considerare la loro sostituzione.
Dove vanno posizionate le batterie di accumulo?
I locali scelti dalla maggior parte delle persone per l’installazione delle batterie fotovoltaiche sono il garage o la cantina. Questo perché la superficie di appoggio deve essere sufficientemente adeguata al sostegno del peso consistente del sistema di accumulo.
Quanto risparmio con la batteria di accumulo?
Grazie a un impianto fotovoltaico con accumulo puoi risparmiare fino all’80/90% in bolletta, il doppio rispetto a un semplice impianto composto solo da pannelli e inverter. E i costi? Anche in questo caso la spesa è dimezzata, grazie alle detrazioni fiscali.
Quante batterie di accumulo servono?
Nel caso specifico avrai bisogno di un sistema di accumulo che riesca ad erogare ogni anno almeno 2400 kWh (60% di 4000 kWh). Per capire l’effettiva capacità delle batterie che occorre installare, bisogna tenere conto di quanti cicli completi di carica e scarica puoi fare in un anno.

Sede Bravetta

  • ORARIO DI APERTURA

LUN/VEN 9:00-13:00/ 14.00-18.00
SAB 9:00-13:00

Sede Furio Camillo

  • ORARIO DI APERTURA

LUN/VEN 10:00-13.00/ 14.00-17:00

Sede Marino

  • ORARIO DI APERTURA

LUN/VEN 9:00-13.00/ 14.00-18:00