RISPARMIO ENERGETICO 2023


Come risparmiare sulle bollette nel 2023.

Il risparmio è il primo guadagno.

Si, esatto, stiamo parlando di guadagno, poichè i soldi risparmiati possono essere messi da parte per qualsiasi altra esigenza.

Con una serie di accorgimenti sulla tua casa è possibile risparmiare sul caro bollette per fronteggiare la crisi energetica nel 2023: un guadagno in termini economici ed energetici. 

Come è nata la crisi energetica?

I fattori che hanno innescato la crisi energetica e fatto aumentare enormemente il costo delle bollette di luce e gas sono molteplici: in particolare nell’ultimo anno è cresciuto a dismisura il prezzo del gas, una delle principali fonti energetiche da cui dipende ancora il funzionamento della nostra società.

Il conflitto in Ucraina ha ovviamente peggiorato la situazione, innescando una serie di reazioni a catena che hanno contribuito a un innalzamento esponenziale dei costi per acquisire energia.

Cosa dobbiamo aspettarci nell’immediato futuro?

Si stima che la spesa delle famiglie, a marzo 2022, a parità di consumi rispetto al biennio precedente, sarà di circa 1.000 € in più. Insomma, la crisi energetica sta colpendo duro sia il nostro Paese sia, più in generale, l’Europa e l’Asia.

Quali sono le cause della crisi energetica?
  1. Le anomalie climatiche globali si ripercuotono sulla richiesta di acquisto di impianti riscaldanti/refrigeranti così come l’effettiva erogazione di energia necessaria per far funzionare i suddetti impianti: il mercato non possiede più una sua regolarità dovuta alla stagionalità, la conseguenza è un’instabilità a tutti i livelli del sistema.
  2. La pandemia dovuta al Covid ha destabilizzato la razionalizzazione del sistema produttivo e distributivo: viviamo una fase transitoria di trasformazione delle imprese, con una conseguente crisi organizzativa e logistica.
  3. L’aumento dei prezzi dei certificati di emissione di CO2: certificati che in Europa devono essere acquistati obbligatoriamente dalle aziende che producono e/o utilizzano soprattutto fonti fossili. Parte dell’aumento dei costi dei certificati ricade sul prezzo del gas e quindi anche sull’utenza finale.
  4. La guerra in Ucraina. La crisi in Europa, le sanzioni dell’Unione Europea nei confronti della Russia e le relative risposte politiche ed economiche di Putin nei confronti nei paesi Europei hanno definitivamente compromesso la stabilità del mercato energetico.
Quali sono le contromisure del Governo per fronteggiare la crisi energetica?

Quello che possiamo fare come Paese in vista del futuro è cercare di renderci sempre meno dipendenti dall’estero, di ampliare la rete dei fornitori e di diversificare quanto più le tipologie di fonti energetiche che utilizziamo, continuando la transizione verso quelle meno impattanti e rinnovabili. Nel frattempo il governo italiano sta intervenendo per tamponare gli effetti della crisi: grazie a uno stanziamento di quasi 4 miliardi di euro.

Cosa possono fare le famiglie per risparmiare sui consumi energetici?

Adottare comportamenti sostenibili è divenuto ora essenziale per fronteggiare la crisi e risparmiare davvero sui costi dell’energia. Ecco una serie di misure che possiamo intraprendere per ridurre significativamente l’impatto dell’energia sulle nostre vite:

  • Riscaldamento: Ricorda sempre che oltrepassati i 20 gradi centigradi, ogni grado in più impatta quasi l’8% sui consumi.
  • Revisione della caldaia: Una revisione regolare della caldaia ti permette di risparmiare fino al 5% sui costi.
  • Illuminazione: Usa lampadine a led e spegni le luce nelle stanze in cui non sei presente per risparmiare fino al 35%! Inoltre ripulire la polvere su lampade e lampadine può contribuire ad aumentare l’efficacia.
  • Elettrodomestici: Sostituisci i vecchi elettrodomestici che consumano di più. Usa la lavastoviglie, la lavatrice o l’asciugatrice solo se a pieno carico. Usa il microonde per scaldare i cibi anziché il forno.
  • Infissi: Sostituisci i vecchi infissi per ottimizzare il riscaldamento all’interno dell’ambiente in cui vivi o lavori.
Qual è la differenza tra consumi e spesa effettiva delle bollette?

Il consumo energetico effettivo di un apparecchio tecnologico come una caldaia o un climatizzatore dipende da alcuni fattori essenziali come l’utilizzo intelligente e consapevole dello stesso e dal grado di affidabilità ed efficienza della macchina stessa.

Non potendo agire sul prezzo relativo ai costi dell’energia e, a parità di consumi, un utente che ha installato un apparecchio tecnologico di ultima generazione (quindi più efficiente) tenderà a risparmiare sul costo delle bollette.

IL NOSTRO CONSIGLIO PER GUADAGNARE

Caldaia Bosch Condens 2300 24kw + Cronotermostato CR100

Promo in fattura!

€ 2.694,00

€ 1.590

IVA e installazione inclusi

Promo in fattura del 41% già applicato!

€ 137.80 al mese


Fissa un appuntamento per un sopralluogo gratuito

Con la caldaia Bosch Condens 2300, grazie alle sue speciali caratteristiche, potrai ottenere il massimo risparmio energetico. Ecco perché.

La potenza della caldaia è facilmente modulabile, per permetterti di ottenere la massima efficienza e il minimo consumo con ogni temperatura.

Con le sue componenti moderne la caldaia Bosch Condens 2300 permette di garantire la completa assenza di sprechi. Infatti il cronotermostato CR100 di Bosch adatta automaticamente i consumi al reale fabbisogno dell’edificio grazie alla modulazione continua. 

Inizia a guadagnare sin da subito!

  • Sopralluogo gratuito

  • Fornitura, installazione e collaudo inclusi nel prezzo

  • 10 rate a tasso zero

Iscriviti e Risparmia!

Iscrivendoti alla newsletter riceverai immediatamente in omaggio per te la nostra "Guida al risparmio energetico in casa".




Privacy Policy

Antonia Deodato
Antonia Deodato
28/02/2023
conferma ottimo servizio! Volevo cambiare condizionatore con pompe di calore e mi sono rivolta alla ditta 2d che mi aveva installato uno scalda acqua 3 anni fa con ottimi risultati. Tutto è andato come mi aspettavo. Li ho contattati e sono venuti puntuali all’appuntamento per verificare l’impianto esistente e fare una proposta e preventivo. La cosa che mi è molto piaciuta è che mi hanno detto che l’impianto esistente era fatto molto bene ma i motori di oltre 25 anni, utilizzavano molti watt e non producevano calore. Al che mi hanno proposto un paio di alternative per riscaldare e raffreddare gli ambienti principali che utilizzavo. 2 pompe di calore di cui una con due split. la proposta era con il 65 % in fattura ma il governo , il giorno prima dell’installazione ha cancellato l’opzione quindi mi hanno rifatto i conteggi ed ho proceduto con un finanziamento. Il giorno preciso dono venuto Adriano e Boni, due persone molto discrete, professionali e molto pulite che in 5/6 ore hanno fatto tutto, dandomi anche istruzioni sul funzionamento e su come ottenere la garanzia supplementare di due anni. Devo dire che di questa ditta e del personale tutto ci si può fidare ciecamente, veri professionisti e gentili e se avessi bisogno di qualsiasi altra necessità di loro competenza non esiterei a rivolgermi a loro. Bravi e senza dubbio cé dietro una attenzione del personale tutto verso il cliente. Perché nel personale, includo anche l’amministrazione tutta (Francesca, Marzia, Alessandra e le altre di cui non ricordo il nome) sempre gentili e disponibili a chiarire ogni mio dubbio. Grazie é finalmente posso vivere con un po’ di tepore in un condominio con riscaldamento centralizzato primitivo! Vedremo se la bolletta confermerà le promesse.
Rita Franceschetti
Rita Franceschetti
01/02/2023
Lo scorso anno abbiamo montato un climatizzatore Daikin usufruendo dello sconto in fattura: molto professionali, seri e puntuali. Mai avuto problemi con l’impianto. Assolutamente da consigliare.
Massimo Ortensi
Massimo Ortensi
27/01/2023
Veramente affidabilissimi in tutte le fasi del rapporto con questi gentili professionisti. Tutto al di sopra di quello che ognuno potrebbe aspettarsi.
Piera L.
Piera L.
29/12/2022
Professionali e competenti. Hanno effettuato un lavoro preciso e pulito. Un ringraziamento speciale perché sono venuti incontro alle mie esigenze di urgenza. Eccellenti professionisti
tommaso cornero
tommaso cornero
03/12/2022
Azienda seria con dipendenti di livello, oggi Carlo mi ha eseguito la manutenzione della caldaia controllandola TUTTA non come altri che magari danno un occhiata rapida! La cosa che mi è piaciuta di più è stata l’educazione ! Ottimo
inno seamountains
inno seamountains
21/11/2022
Sono molto soddisfatto del servizio di sostituzione/installazione della nuova caldaia a condensazione (Bosch). Molto professionali i 2 installatori che hanno effettuato il servizio (Adrian e Bodo)
master master
master master
16/11/2022
Ho sostituito il mio condizionatore con il bonus 65%. Il tutto è stato curato dalla 2D impianti a cui mi sono rivolto per le ottime recensioni . Professionali in ogni fase della pratica. Un grazie ai tecnici Federico e Davide che hanno effettuato il lavoro in maniera impeccabile. consigliatissimi. Sign. Piccolo
Marcello Scalcione
Marcello Scalcione
16/11/2022
Tutti Bravi! Dalle segretarie ai due installatori, Federico e Boni, veramente professionali, precisi, pazienti ed educati! Ditta consigliatissima.

Sede Bravetta

  • ORARIO DI APERTURA

LUN/VEN 9:00-13:00/ 14.00-18.00
SAB 9:00-13:00

Sede Furio Camillo

  • ORARIO DI APERTURA

LUN/VEN 10:00-13.00/ 14.00-17:00

Sede Centocelle

  • ORARIO DI APERTURA

LUN/VEN 9:00-13:00/ 14.00-18.00

Sede Marino

  • ORARIO DI APERTURA

LUN/VEN 9:00-13.00/ 14.00-18:00

2D Impianti S.r.l.
P. IVA: 10555971000
PEC: duedimpianti@pec.it


  • Via di Bravetta, 121 - Roma

  • Viale Furio Camillo, 83 - Roma

  • Piazza delle Iris, 18c - Roma

  • Via Calatafimi, 94 - Marino

  • 06 6663284
  • info@2dimpianti.it

Sito web realizzato da

Musa Studio | Web e Comunicazione