L'impianto di riscaldamento e raffrescamento radiante a soffitto rappresenta un'innovazione impiantistica che sfrutta una superficie ampia di scambio termico con temperature di mandata molto inferiori rispetto ai sistemi tradizionali.
Questa caratteristica permette notevoli risparmi energetici che possono arrivare fino al 75% facendo in modo che l'investimento si ripaghi automaticamente nell'arco di pochissimi anni dagli stessi risparmi energetici, oltre ad un concreto aiuto alla riduzione dell'impatto ambientale.
Con i sistemi radianti il concetto di riscaldamento o raffrescamento si è trasformato in benessere ambientale che non significa "innescare" una temperatura maggiore o minore rispetto a quella in ambiente come si è abituati con i sistemi tradizionali.
Con il termine benessere ambientale si intende il soddisfacimento di una serie di "fattori termoigrometrici" e cioè lo scambio termico del corpo con l'esterno, l'umidità relativa, la velocità dell'aria, ecc... aspetti che regolano la quantità di energia scambiata dal corpo umano verso l'esterno.
L'installazione solitamente avviene a soffitto, parete o controsoffitto, non occupa spazio utile agli arredi, non si verifica movimentazione di aria e conseguentemente di polvere quindi si ottiene una salubrità degli ambienti senza paragoni.
Non sono necessarie costose e polverose opere murarie per la posa, bassissima inerzia termica e tempi di messa a regime veloce, materiali tutti ecosostenibili perfetti in bioedilizia e tutti riciclabili.
IMPIANTI RADIANTI A SOFFITTO
Inclusa fornitura, posa in opera e progettazione
A partire da
99€ / mq