Skip to main content

Pompe di calore

Per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria

Gli impianti di riscaldamento con pannelli radianti, lavorando con temperature dell’acqua particolarmente basse si possono integrare perfettamente con pompe di calore, caldaie a condensazione ed altri impianti di riscaldamento.

La loro facilità di installazione permette di aumentare notevolmente il comfort domestico e l’efficienza energetica, senza la necessità di effettuare una ristrutturazione radicale dell’abitazione. L’impiego di deumidificatori permette di poter garantire in ogni momento il benessere termo igrometrico.

Le pompe di calore garantiscono un notevole risparmio energetico, circa il 75% dell’energia richiesta proviene dall’ambiente e la loro efficienza migliora del 25% se abbinata ad un sistema radiante rispetto ad un impianto a ventilconvettori, sia in riscaldamento che in raffrescamento.
Il funzionamento della pompa di calore
  • Impianto radiante a soffitto
  • Impianto radiante a pavimento
  • Impianto a gas
  • Impianto idraulico
  • Pompe di calore
  • Termoregolazione
  • Bagni e cucine

Le pompe di calore possono essere di diverso tipo

Pompe di calore aria – acqua
È in grado di produrre acqua calda per il riscaldamento e gli usi sanitari e acqua fredda per il raffrescamento. Sfrutta una tecnologia “green” e ha un’efficienza 4 volte superiore ad una caldaia a gas. Accede agli incentivi statali quali conto termico 2.0 e detrazioni fiscali. La centralina elettronica evoluta permette di adattarsi alle caratteristiche della casa e alle condizioni climatiche, così da ridurre i consumi.

Pompe di calore geotermiche
La terra assorbe e immagazzina il calore del sole dandoci una fonte di energia che si rinnova naturalmente. Le pompe di calore geotermiche raccolgono il calore immagazzinato sotto terra che viene trasferito utilizzando una miscela di acqua e soluzione antigelo eco-compatibile che circola in un percorso ad anello, assorbendo l’energia termica della terra e convogliandola alla pompa di calore. Il refrigerante circola nella pompa di calore e consente di trattenere il calore della terra e di convertirlo in un calore di alta qualità da liberare da liberare all’interno della casa tramite un impianto di riscaldamento a pavimento o radiatori ad acqua, o per scaldare il serbatoio dell’acqua calda

Acqua sanitaria
Abbina la tecnologia della pompa di calore a quella ad accumulo di calore sfruttando le energie rinnovabili per fornire acqua calda sanitaria alla tua abitazione in autonomia rispetto all’impianto di riscaldamento. La produzione di acqua calda è pressoché istantanea, non serve energia elettrica aggiuntiva per il ciclo di disinfezione dell’acqua La pompa di calore per acqua calda sanitaria permette di consumare 3 volte meno energia elettrica rispetto ai riscaldatori d’acqua tradizionali. È inoltre possibile collegarla a un impianto a energia solare, per raggiungere i più alti livelli di efficienza energetica e aumentare i risparmi. Garantisce massima efficienza ed un forte risparmio energetico: fino al 70% in meno di energia elettrica utilizzata.

Assistenza

TERMOIDRAULICA
  • Assistenza idraulica su tutti i tipi di impianto
  • Riparazioni perdite e infiltrazioni
  • Riparazioni cassette di scarico esterne e interne (Geberit, Griel, Valsir, ecc…)
  • Riparazione o sostituzione rubinetteria
  • Riparazione o sostituzione scaldabagni elettrici

Solo ricambi originali.
Non effettuiamo servizi di pronto intervento.

FISSA UN APPUNTAMENTO PER UN SOPRALLUOGO GRATUITO

Sede Bravetta

  • ORARIO DI APERTURA

LUN/VEN 9:00-13:00/ 14.00-18.00
SAB 9:00-13:00

Sede Furio Camillo

  • ORARIO DI APERTURA

LUN/VEN 10:00-13.00/ 14.00-17:00

Sede Marino

  • ORARIO DI APERTURA

LUN/VEN 9:00-13.00/ 14.00-18:00